News Siracusa: le “Curse che Scecchi” ritornano a vivacizzare, insieme al galoppo di qualità, con l’atteso Handicap Principale C “Premio Teatro Greco”, il pomeriggio di Giovedì 02 Giugno all’Ippodromo del Mediterraneo. Usi, costumi e tradizioni del territorio, andranno in scena attraverso un evento che coniuga le tradizionali corse degli asini, montati senza finimenti, dai fantini, cavalieri e addetti ippici, con carretti siciliani, ambientazioni in abiti d’epoca e antichi mestieri. Il tutto offerto tra le sette corse di galoppo, in programma dalle ore 15.00.
L’Ippodromo del Mediterraneo e la Fattoria Cugno Lupo di Vincenzo Cavalieri, in collaborazione con il Comitato Quartieri, il Palio San Michele e il Comune di Canicattini Bagni, dedica, per la quarta edizione, la giornata della Festa della Repubblica alla forte passione e al sentito legame con equidi simbolo della nostro territorio. Un evento che richiama migliaia di spettatori che riscoprono, divertendosi, quell’atmosfera agreste e tipica della civiltà contadina.
Si attendono i nomi di coloro che si aggiudicheranno a “Cursa che Scecchi”, dopo la vittoria, nella prima edizione, della grigia asina Luisa montata dal cavaliere Roberto Amaraddio, della rossa asinella Tania e del fantino Tony Fusco protagonisti della seconda edizione e di Massimo Argentano e dell’asinella Lucia vincitori della terza edizione. Sarà ancora spettacolo, sport, cultura, tradizione e sano divertimento.