News Siracusa. «Lascia amareggiati apprendere, soltanto dagli organi di stampa, dell’imminente stipula, presso la Prefettura di Siracusa, della “Convenzione di cooperazione per il contrasto al caporalato e al lavoro sommerso irregolare in agricoltura” e non essere stati coinvolti nell’iniziativa, pur essendolo ogni giorno e fattivamente sul campo, come categoria professionale».
A parlare è il presidente dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro di Siracusa, Antonio Butera, che si dice stupito dell’esclusione, dal tavolo della concertazione, dei professionisti che ogni giorno si impegnano a far rispettare alle aziende tutte le normative che argi nino un fenomeno atavico nelle campagne locali, che va sradicato diffondendo la cultura della legalità.
«Tra l’altro, come Ordine – spiega Butera – abbiamo già programmato, per la prossima settimana, un momento di formazione e confronto, proprio sulla legge sul caporalato, le assunzioni congiunte, la codatorialità e rete di qualità, accessi e verifiche ispettive e tutte le novità in materia di lavoro in agricoltura».
L’incontro, aperto a quanti desiderano approfondire l’argomento, si svolgerà a partire dalle 9.00 di martedì 26 novembre, nella sala Diamante dell’hotel Siracusa di contrada Spalla. Tra i relatori il magistrato della Corte di Cassazione Bruno Giordano