News Siracusa: l’assessore alla Legalità e alla Trasparenza del Comune di Siracusa, Giovanni Sallicano, ha invitato il Responsabile della prevenzione della corruzione ad avviare un’inchiesta interna, nei limiti dei poteri amministrativi esercitabili dagli organi comunali competenti, riservandosi all’esito di adottare ogni opportuno. Una decisione maturata prendendo atto delle “notizie, peraltro assai vaghe, apparse sulla stampa in ordine a presunte illegittimità di un bando di gara e a quant’altro esposto da una consigliera comunale, da un deputato della Repubblica e da un imprenditore”. L’assessore Sallicano fa riferimento alle dichiarazioni di Francesco Abruzzo, titolare della cooperativa Stes, durante una conferenza stampa con due esponenti del Pd (leggi qui). Nel resoconto fornito da Abruzzo ci sarebbero almeno una decina i dipendenti comunali coinvolti. La cooperativa di cui l’imprenditore fa parte, si occupa di manutenzione stradale e dal 2000 al 2011 ha fornito servizio per il Comune aretuseo. Da quell’anno il servizio è stato in regime di proroga poi nel 2015 e la gara d’appalto è stata vinta da un’altra impresa. Secondo le informazioni fornite da Abbruzzo per circa quindici anni avrebbe pagato tangenti, anche sotto forma di regalie, assunzioni, piccoli lavori edili a funzionari e dirigenti del Comune di Siracusa per garantirsi il lavoro.
La denuncia di un imprenditore è solo l’ultima rivelazione su un “sistema malato” a Palazzo Vermexio. Come è noto, Il sindaco di Siracusa, Giancarlo Garozzo, sfiduciato dal Pd, che ha parlato di “criminalità organizzata all’interno del partito” (leggi qui). Intanto, è lo stesso sindaco che ha deciso di tenere una conferenza stampa, alle 10 nella sala stampa “Archimede” di piazza Minerva 5, per il prossimo venerdì 23 settembre.