Non si arresta il lavoro dei parlamentari siracusani del MoVimento 5 Stelle dedicato a garantire adeguate opportunità di investimento, attraverso il Recovery, per spingere la transizione energetica della grande zona industriale aretusea.
Dopo gli incontri in Confindustria e l’analisi dei progetti presentati dai gruppi industriali presenti sul territorio, il tema è stato portato all’attenzione del Mite.
Nel corso di un incontro in videoconferenza con la sottosegretaria alla transizione energetica, Italia Fontana, sono
stati approfonditi i progetti di Isab-Lukoil, Sonatrach ed Erg, presenti alla riunione in remoto.
Il parlamentare Paolo Ficara ed i deputati regionali Stefano Zito e
Giorgio Pasqua hanno spinto l’attenzione del governo sulla strategicità per il Paese dell’asset industriale che opera nel polo siracusano, pronto ora a dare prova di nuovo coraggio e ritrovata ambizione, anche sui temi ambientali e delle nuove produzioni ma attraverso il necessario supporto dei fondi del Recovery.
“Efficientamento e riconversione dei processi industriali, idrogeno, fonti rinnovabili e maggiore sostenibilità. Il Mite ha confermato la sua attenzione la zona industriale siracusana, mostrando interesse anche per il fattore crescita e sviluppo garantito dalle trasformazioni progettate. A Roma continuiamo a lavorare perchè questo diventi un momento storico per rivoluzionare e rilanciare uno dei settori portanti
della nostra economia, con obiettivo principale la tutela
dell’Ambiente”, hanno detto Ficara, Zito e Pasqua.
Da mesi la deputazione pentastellata sta facendo da pontiere tra le aziende della zona industriale ed il governo centrale sui temi del rilancio e dello sviluppo green con investimenti finanziati dal
Recovery.
“Finalmente anche la Regione si è accorta di questa tema, con
una riunione convocata oggi. Hanno preparato un piano obiettivo regionale dove non hanno minimamente preso in considerazione la provincia di Siracusa e ora prendono a cavalcare il tema di moda. Francamente, è un modo di fare approssimativo. E’ il momento di remare tutti dalla stessa parte, per ottenere risultati concreti. Solo quelli conteranno”.