News Siracusa. Sulla vicenda della Sea Watch 3, l’imbarcazione a largo delle coste siracusane ormai da diversi giorni, sono intervenuti molti cittadini ed associazioni che hanno espresso messaggi di accoglienza a favore dei rifugiati.
Sul caso, divenuto di interesse nazionale, si è pronunciata anche la sezione siracusana del Movimento Federalista Europeo che, esprimendo la massima solidarietà e vicinanza ai migranti a bordo, ha voluto assumere una posizione chiara, condannando in maniera ferma e decisa la direzione presa dal Governo nazionale, nella persona del Ministro degli Interni, Matteo Salvini.
Secondo il movimento, “nonostante la situazione di emergenza che vi è a bordo, confermata da un’equipe medica dopo una prima ispezione sopralluogo, il Ministro continua a mantenere il veto sullo sbarco, in violazione di qualsiasi principio di diritto nazionale e comunitario.”.
“Forte – hanno spiegato dal movimento – è stata la risposta di Siracusa e della sua comunità, che ha deciso di non sottostare ai diktat del Ministro leghista, mostrandosi città storicamente solidale e accogliente. Ne sono prova la grande mobilitazione sui social ed i tanti slogan di sostegno apparsi per le vie cittadine”.
“Il caso Sea Watch – ha dichiarato Il Segretario della Sezione del MFE Siracusa Pasquale Saetta – è conseguenza dell’ennesimo atto di forza del Governo giallo-verde nei confronti dell’Unione Europea. Matteo Salvini dimostra, ancora una volta, di voler governare al di sopra della legge e della Comunità Europea, strumentalizzando sulla vita di 47 persone, vittime di una ripicca politica priva di reale motivazione. Ne è dimostrazione il recente caso sulla nave Diciotti, rimasta bloccata per giorni al porto di Catania, per il quale il nostro Ministro è stato accusato di sequestro di persona. L’auspicio di tutti noi è che i migranti a bordo della SeaWatch 3 possano toccare suolo italiano il prima possibile e ricevere le cure di cui hanno bisogno”.